Torbiera di Fiavé

Se l’archeologia ti affascina non perdere l’occasione di visitare questo sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO che racconta la vita quotidiana nella preistoria

Torbiera di Fiavé #1
Torbiera di Fiavé #1
Torbiera di Fiavé #2
Torbiera di Fiavé #2
Torbiera di Fiavé #3 | © APT Comano - Torbiera di Fiavé
Torbiera di Fiavé #3

Vuoi fare un tuffo nella preistoria scoprendo uno dei luoghi più originali della regione? La torbiera di Fiavé e le sue note palafitte sono pronte ad accoglierti. Il sito è stato dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO e ti permette di scoprire un’importante area archeologica, inserita nei siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino. Formatasi sui resti dell'antico lago Carera, la torbiera conserva traccia dei primi insediamenti umani dell’area risalenti all'età del bronzo.

A Fiavé invece, un'antica casa rurale ospita il Museo delle Palafitte, dove viene descritta la vita quotidiana degli abitanti del villaggio, attraverso una ricca collezione di oggetti realizzati 3500 anni fa.  
 

PUNTO DI FORZA

L’eccezionale e originale ricchezza delle testimonianze archeologiche

 

 

Contatti

APT Garda Dolomiti
Via C. Battisti, 74
38077 Comano Terme , Italy

Meteo Garda Trentino e Valle di Ledro

Oggi
Temp. Max (C): 24°
Temp. Min. (C): 12°
giu 02
Temp. Max (C): 25°
Temp. Min. (C): 12°
giu 03
Temp. Max (C): 25°
Temp. Min. (C): 14°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

28 risultati
RR Val di Fiemme Destra Avisio - Torrente Avisio | © RR Val di Fiemme Destra Avisio - Torrente Avisio

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Il cuore verde della Val di Fiemme

Museo Retico

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Rete di Riserve Alto Noce | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Rete di Riserve Alto Noce

Castelli, mulini e antiche tradizioni

Villa Romana di Orfeo

Villa Romana di Orfeo

Scopri la città sotto la città

Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

Natura integra e selvaggia

Foto Archivio Parco Naturale Locale Monte Baldo | © Foto Archivio Parco Naturale Locale Monte Baldo

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Un vero scrigno di biodiversità

Valle di Ledro - Lago di Ledro e palafitta

Museo delle Palafitte - Ledro

A Ledro, un giorno nella Preistoria

Filippo Zibordi Monte Brione | © Filippo Zibordi

Parco fluviale della Sarca

Un viaggio nella biodiversità dall’Adamello agli olivi del Garda

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio | © RR Val di Fiemme Destra Avisio - Torrente Avisio

Rete di Riserve Val di Fiemme destra Avisio

Ai piedi delle Dolomiti, fra natura, sport, cultura ed escursioni mozzafiato

Leggi tutto ...
Museo Retico

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...
Rete di Riserve Alto Noce | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Rete di Riserve Alto Noce

Terra di castelli, mulini, vecchi castagni e antiche tradizioni

Leggi tutto ...
Villa Romana di Orfeo

Villa Romana di Orfeo

Una residenza signorile romana con un magnifico mosaico

Leggi tutto ...
Rete di Riserve Cembra – Avisio | © Foto Archivio Rete di Riserve Cembra – Avisio

Rete di Riserve Cembra – Avisio

La Rete incantata dove si incontrano tradizione e innovazione

Leggi tutto ...
Parco Naturale Locale Monte Baldo | © Foto Archivio Parco Naturale Locale Monte Baldo

Parco Naturale Locale Monte Baldo

Barriera che s’innalza fra la Valle dell’Adige e le azzurre acque del Lago di Garda

Leggi tutto ...
Valle di Ledro - Lago di Ledro e palafitta

Museo delle Palafitte - Ledro

Alla scoperta della preistoria

Leggi tutto ...
Filippo Zibordi Monte Brione | © Filippo Zibordi

Parco fluviale della Sarca

Dai ghiacci dell’Adamello agli olivi del Garda, un sorprendente viaggio nella diversità naturale

Leggi tutto ...

Aree protette